Da oltre cento anni il Buonarroti svolge in Provincia un ruolo fondamentale nell’ambito dell’istruzione e della formazione tecnica, adeguandosi ai continui mutamenti. L’esperienza educativa radicata sul territorio e la costante innovazione nelle competenze didattiche permettono di valorizzare le potenzialità dello studente.
Ogni aula è dotata di una lavagna interattiva e nei 49 laboratori si impara a lavorare, sia individualmente che in gruppo, coniugando saperi teorici e pratica laboratoriale.
L’Istituto collabora con importanti aziende, centri i ricerca, università, anche in ambito europeo.
La formazione scientifico-tecnologica UNA NECESSITÀ
L’istruzione scientifico-tecnologica UNA SCELTA VINCENTE